Auto: al via corsi design industriale del Politecnico a Mirafiori
2011-10-03
LUNEDI’ 3 OTTOBRE 2011
Presenti sindaco Fassino, a.d. Marchionne, rettore Profumo (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Torino, 03 ott – Primo giorno di frequenza alla Facolta’ di ingegneria dell’auto alla Cittadella della mobilita’ del Politecnico a Mirafiori. Un progetto “a cui il Politecnico, Fiat e la citta” di Torino hanno lavorato intensamente in questi anni con molta convinzione”. Cosi’ il sindaco di Torino, Piero Fassino, che ha partecipato alla cerimonia per celebrare l’evento assieme al rettore del Politecnico, Francesco Profumo, e all’a.d. di Fiat, Sergio Marchionne. Fassino ha aggiunto che questa “e’ la dimostrazione di come il luogo di produzione possa continuare a mantenere le radici con la propria storia e nel contempo diventare un luogo di innovazione e di ricerca del sapere e di conoscenza, che da’ alla stessa attivita’ manifatturiera nuovi contenuti e alta qualita’”. Il rettore Profumo ha evidenziato che “oggi qua abbiamo oltre il 60% di studenti provenienti da tutto il mondo. Credo che questo abbia un fortissimo significato perche’ Torino oggi rappresenta non solo una citta” dove si fanno auto di ottima qualita’, ma anche dove si preparano nuovi tecnici e nuovi manager del futuro nel settore auto. L’integrazione tra fabbrica e universita’ e’ la sua unicita’ con gli studenti che al mattino sono in aula e al pomeriggio in fabbrica per il tirocinio. Ci auguriamo che attraverso questo modello si possano creare le condizioni per un forte sviluppo e soprattutto per grandi sinergie tra Torino e tutte le aziende Fiat nel mondo”. Profumo e Fassino hanno accompagnato l’a.d. Marchionne a visitare le varie classi e i corsi. Marchionne ha rivolto alcune domande e ha avuto scambi di battute in particolare con studenti brasiliani, cinesi e polacchi. Pal- (RADIOCOR) 03-10-11 15:48:55 (0225) 5 NNNN