Arte e design insieme: “Traditeci pure, ma non lasciateci soli!”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Traditeci pure…ma non lasciateci soli!” è il nome del progetto nato dalla collaborazione tra Design? Studio Associato e la Galleria Marconi. Lo studio di architettura inaugura, contestualmente alla mostra, i suoi spazi ‘votati’ al design, ma non solo, come testimonia questo nuovo e stimolante progetto. L’idea è quella di diffondere sul territorio regionale la passione per l’arte e il design, due mondi che spesso si toccano e giocano a dialogare tra loro.

L’appuntamento è per domenica 23 ottobre alle ore 18 presso Design? Studio Associato, via D’Annunzio 36 a San Benedetto.

La Galleria Marconi continua la sua operazione di promozione artistica all’esterno del proprio ambiente, sperimentando altri luoghi rispetto a quelli canonici. Accomunati dallo stesso spirito critico di ricerca, applicato alle arti visive, all’architettura e alla progettazione, la collaborazione vuole dare il via ad un nuovo percorso di studio e sperimentazione attraverso l’analisi e la rielaborazione della realtà che ci circonda.

La personale di Rocco Dubbini è quindi il primo appuntamento della rassegna di mostre che la Galleria Marconi organizza per la stagione 2011-2012.  L’apertura è affidata all’artista marchigiano, e il titolo da lui scelto come chiave di lettura dell’intero progetto “I marinai valgono più delle navi, le opere d’arte valgono più degli artisti” dovrebbe far riafforare alla memoria dei sambenedettesi ben più toccanti ricordi, e ricordare i giorni successivi al dicembre 1970, quando dopo che il motopeschereccio Rodi affondò nacque una violenta protesta per il mancato recupero delle salme. Le parole scelte dall’artista prendono infatti spunto dallo striscione esposto alla stazione di San Benedetto dai manifestanti che avevano bloccato la ferrovia.

Come scrive Dario Ciferri, il curatore della mostra, “Rocco Dubbini parte da un episodio di storia locale, uno dei più tragici, per creare un ponte con le tragedie che oggi solcano il Mediterraneo. È un’installazione che vuole rimettere al centro della coscienza, della vita e dell’economia l’importanza della vita umana, come valore imprescindibile di ogni scelta. Il lavoro è importante ma prima di tutto deve essere salvaguardata la dignità dell’essere umano. I marinai valgono più delle navi – le vite umane valgono di più del benessere”.

Info: forsedesign.it, galleriamarconicuprate

Copyright © 2011 Riviera Oggi, tutti i diritti riservati

Article source: http://www.rivieraoggi.it/2011/10/18/129713/arte-e-design-insieme-traditeci-pure-ma-non-lasciateci-soli/