PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI

L’happy hour in dieci studi di architettura della citt
L’iniziativa esportata in Europa e negli Stati Uniti

Studio Keller

NAPOLI – Aperitivo a base di architettura e design: fino all’11 novembre dieci studi napoletani, tra i pi noti ed attuali, aprono le proprio porte al pubblico e agli addetti ai lavori. ArchitectsParty, questo il nome dell’iniziativa, arriva a Napoli, dopo aver raggiunto quota quattro edizioni. Sette le citt gi coinvolte: Genova, Roma, Milano, Firenze, Bologna e Rimini, Verona. Nata da un’idea Towant, l’iniziativa si presenta come occasione di incontro e dialogo, con lo scopo di creare e di consolidare le pubbliche relazioni tra gli studi di architettura, gli operatori del settore contract e le aziende del design, partner dell’iniziativa.

IL PROGRAMMA– Il programma stato inaugurato da GambardellaArchitetti, degli architetti Cherubino Gambardella e Simona Ottieri, e Studio Klain, dell’architetto Giuseppe Klain. Marted la serata dedicata ad Interplan 2, degli architetti Camillo e Alessandro Gubitosi. Il mercoled, sar la volta di Antonella Sannino Luigi Sagliocco – esperti in architettura residenziale ed interni, e dello studio Venezia Tre – Antonella, Domenico e Luigi Venezia. Gioved, la serata sar presso Corvino+Multari – studio che ha seguito il restauro del grattacielo Pirelli, a Milano, e Keller Architettura – dell’architetto Martiniello. Venerd, a chiudere la settimana di eventi saranno ben tre gli studi: Gnosis Architettura – che ha partecipato alla realizzazione dell’Auditorium di Ravello, od’a Officina di Architettura, e Zetastudio.

LO SBARCO OLTREOCEANO– Dopo la tappa napoletana, l’evento si sposta a Palermo. Il 2011 ha sancito anche lo sbarco oltre oceano. Durante Icff 2011, si celebrata, infatti, la prima edizione di ArchitectsParty Usa: sette, studi interessati, tra i maggiori della Grande Mela, si sono avvicendati nel corso dell’intera settimana newyorkese del design. Un primo assaggio, al d l dell’Atlantico, di ci che accadr nel 2012: in calendario, ci saranno NewYork e Miami. In Europa, si svilupper, invece, ArchitectsParty Europe: l’itinerario europeo di ArchitectsParty che giunger nelle capitali europee del design e dell’architettura.

Redazione online
08 novembre 2011
RIPRODUZIONE RISERVATA

commenta la notizia

CONDIVIDI LE TUE OPINIONI SU CORRIERE DEL MEZZOGIORNO.IT

scrivi