stampa


invia ad un amico

<!–

–>

n’;

var twtContainer = document.getElementById(‘twitter_button_art’);
var twtTitle = document.title;
twtTitle = twtTitle.replace(/”+|’+|n+|r+|t+/gi, “”);
if (twtTitle.match(/s*-s*LASTAMPA.it/gi)) {
twtTitle = twtTitle.replace(/s*-s*LASTAMPA.it/gi, ” – @la_stampa”);
} else {
twtTitle += ” – @la_stampa”;
}
twtContainer.innerHTML = ‘n’;

new LaStampa_ToolbarArticolo({
focusBookmarks: ‘Facebook, Twitter, MSN live’,
bookmarks : {
‘Facebook’ : {
url : ‘http://www.facebook.com/sharer.php’,
params : ‘u=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/facebook_trans_ani.gif’
},
‘Twitter’ : {
url : ‘http://twitter.com/home’,
params : ‘status=Currently reading ‘ + escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/twitter.gif’
},
‘MSN live’ : {
url : ‘http://profile.live.com/badge’,
params : ‘url=’+escape(location.href)+’title=’+escape(document.title),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/msnlive.png’
},
‘Google’ : {
url : ‘http://www.google.com/bookmarks/mark’,
params : ‘op=addbkmk=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/google.png’
},
‘Google buzz’ : {
url : ‘http://www.google.com/buzz/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/google_buzz_icon.png’
},
‘Yahoo’ : {
url : ‘http://myweb.yahoo.com/myresults/bookmarklet’,
params : ‘t=homeu=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/yahoomyweb.png’
},
‘Del.icio.us’ : {
url : ‘http://del.icio.us/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/delicious_icon.gif’
},
‘Digg’ : {
url : ‘http://digg.com/submit’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/digg_icon.gif’
},
‘okno’ : {
url : ‘http://oknotizie.alice.it/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/okno_icon.gif’
},
‘Linkedin’ : {
url : ‘http://www.linkedin.com/shareArticle’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/linkedin_icon.png’
},
‘Stumble upon’ : {
url : ‘http://www.stumbleupon.com/submit’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/stumbleupon_icon.png’
}
}
});
// ]]

Aria nuova in cucina

Elica presenta a Eurocucina 2012 una nuova cappa che unisce design e praticità e un innovativo sistema per aspirare i vapori della cucina. Sarà inoltre presente al Fuori Salone con un’esposizione

La cucina è in assoluto il luogo della casa in cui passiamo più tempo, vuoi perché è il posto dove si fa da mangiare, magari mentre si beve un bicchiere di vino tra amici, vuoi perché il cibo è da sempre sinonimo di convivialità. Proprio per questo il mondo del design concentra sempre più spesso l’attenzione su questo luogo dei nostri appartamenti, realizzando oggetti che sappiano essere belli e funzionali. Come ad esempio le cappe realizzate da Elica, azienda che dagli anni ?70 produce cappe per la cucina, presenti a Eurocucina 2012 all’interno del Salone del Mobile di Milano.
Perfetto connubio di design e praticità, 35CC, ideata da Fabrizio Crisà, conferisce un tocco di creatività all’ambiente in cui si trova. Dal sapore retrò, nasce dall’intersezione di due gusci a C che insieme formano un cubo perfetto di appena 35 cm: uno esterno, accesso da cromie vivaci a scelta tra rosso, ocra, azzurro, arancio o più classiche come grigio tortora oltre al bianco e nero, che si unisce ad un altro in acciaio liscio o forato.
La superficie aspirante si sviluppa su tre lati, assicurando un’ottima captazione dei fumi. 35CC, inoltre, integra funzionalità e versatilità con diverse tipologie d’aspirazione: con lamiera forata o perimetrale. E’ possibile scegliere di installare la modalità filtrante e quella aspirante, che impiega una tubazione estetica in acciaio, che può essere ovviata grazie alla Back Aspiration. L’illuminazione, con quattro Led, garantisce un’ottima luce sul piano cottura. Inoltre, sia l’aspirazione che l’illuminazione sono controllate da un comando elettronico rotativo a sfioramento.
Tra le novità che Elica proporrà durante la Design Week, c’è anche Eccentrica System: un innovativo sistema per aspirare e portare all’esterno i vapori della cucina, ovunque sia situato il foro murario di evacuazione dei fumi. Il design è pulito, essenziale e moderno: due cilindri, uno piatto che ricorda un setaccio, ed uno, un po’ più a distanza, simile ad tamburino, posizionato in prossimità del foro di evacuazione, collegati da una linea, ovvero la tubazione che convoglia l’aria verso il motore.
Sicurezza, silenziosità, adattabilità a tutte le difficoltà architettoniche sono le prerogative essenziali di questa cappa, fornita anche di un pratico reggimestolo, che non solo illumina alla perfezione il piano cottura, con la luce fluorescente, ma anche il resto dell’ambiente, grazie al flusso luminoso che si dirige verso l’alto. Eccentrica System può essere personalizzabile e disegnata in base alle proprie esigenze, con quattro tipologie (fuori asse, distanza, posizione e localizzazione), ciascuna in gradi di risolvere i problemi relativi al raggiungimento del foro murario di evacuazione.
Inoltre, Elica sarà presente al Fuorisalone 2012 con Sissi, artista nota per una ricerca espressiva sempre originale, insieme a cui ha allestito un’esposizione, Aspiranti Aspiratori (nella foto), a cura di Marcello Smerelli. Un racconto dove mito arte e scienza si incontrano in una performance che coinvolgerà i visitatori, concentrando le riflessioni sul tema della purificazione dell’aria.(LuxRevolution)
Elica, www.elica.it