Anche l’occhio vuole la sua parte
AREZZO – Un workshop per imparare ad accogliere il cliente in azienda tra estetica e design.
Di questo si parlerà giovedì 19 alle 14.30, presso la sede Ascom di Arezzo, nel nuovo appuntamento di “Puzzle d’impresa”, il ciclo di seminari gratuiti promossi dai “Giovani Imprenditori della Confcommercio”.
L’idea è quella di avvicinare i clienti, visto il momento di crisi, anche attraverso l’estetica e il design, per creare in negozio un ambiente sempre più confortevole che faccia sentire tutti a proprio agio.
A parlare di design d’interni l’architetto Paolo Pampanoni e il titolare di Calligaris Shop Marco Frosini. Per i casi aziendali, Anna Lapini e Paolo Mantovani, che parleranno di estetica e design nell’oggettistica e nella moda. Modera i lavori la presidente degli ‘under 40′ di Confcommercio Simona Petrozzi.
«I relatori ci aiuteranno a guardare i nostri punti vendita con occhio critico per migliorarli con pochi accorgimenti, come una migliore illuminazione o una diversa disposizione dei mobili – sottolinea Simona Petrozzi, presidente dei Giovani Imprenditori toscani di Confcommercio – prenderanno in esame anche alcune soluzioni ideali per la reception di un hotel, uno showroom o uno stand in fiera».
«È logico che l’accoglienza abbia una parte fondamentale, – conclude la Petrozzi – per questo il negozio deve trasformarsi da vetrina commerciale a vera e propria dimora per il cliente, un luogo dove stare bene. Capita invece, a volte, di ritrovarsi in posti angusti, poco illuminati, disposti male. Eppure basta poco per trasformare un ambiente: un’illuminazione giusta, colori azzeccati, una poltrona, una pianta. Piccoli trucchi che valgono per un negozio come per l’ufficio di un professionista”.
Nella foto Simona Petrozzi, presidente dei Giovani Imprenditori toscani
Article source: http://www.frescodiweb.it/dettaglio_news.php?id=3639