Obiettivo del concorso è avvicianare architetti, designer, progettisti, artisti alla cultura ed alle tradizioni della ceramica vietrese attraverso la conoscenza, l’analisi e lo studio degli antichi decori delle maioliche della Cevi che riproducono le riggiole del ‘700 vietrese e dell’800 napoletano.
I partecipanti dovranno liberare la loro creatività e disegnare un decoro bianco su una piastrella, formato 40x40cm, dal fondo blu che partendo dai decori più antichi arriverà all’espressività più moderna della ceramica vietrese.
L’idea creativa allegata al modulo di partecipazione, che rappresenterà il decoro bianco su una piastrella 40x40cm dal fondo blu, dovrà essere presentata attraverso un disegno a mano libera ovvero in forma elettronica (computer graphic).L’idea creativa del progetto dovrà essere descritta, illustrata e spiegata da una breve relazione descrittiva.
Saranno premiati i tre partecipanti con i progetti decorativi che maggiormente avranno rispettato i seguenti criteri in merito al tema del concorso proposto:
1. creatività;
2. chiarezza dell’idea decorativa;
3. originalità e singolarità compositiva del decoro;
4. attinenza ed espressione tipica del territorio di appartenenza;
5. adeguatezza alla produzione artigianale dell’azienda promotrice e realizzazione con le tecniche di lavorazione tipicamente vietrese.
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il prossimo 30 marzo 2012.
Saranno assegnati i seguenti premi:
1° Premio: Project work di 5 (cinque) giorni presso la Ce.Vi Ceramica Vietrese, azienda promotrice del concorso, sul tema la ceramica vietrese, tecniche di lavorazione e decorazione a mano, quale riconoscimento del merito personale e dell’abilità e capacità professionale dell’artista che avrà presentato il progetto/decoro ritenuto migliore dalla giuria in base ai criteri sopra elencanti da questo Regolamento.
2° Premio: Riproduzione in ceramica della composizione del decoro presentato su n° 4 (quattro) piastrelle, formato 40×40, quale riconoscimento del merito personale e professionale dell’artista .
3° Premio: Riproduzione in ceramica del decoro presentato su piastrella, formato 40×40, quale riconoscimento del merito personale dell’artista. (riproduzione riservata)