Corsi, laboratori, workshop, musica, multimedialità, teatro per i giovani del territorio cuneese
Dopo il grande successo estivo dell’iniziativa LABirinto, il progetto si rinnova e propone un inverno ricco di iniziative, laboratori e concorsi. Questo grazie al Comune di Cuneo, al progetto Nuzweb.tv e a CUNEO SONORA.
Cuneo Sonora è un progetto del Comune di Cuneo in collaborazione con alcune associazioni giovanili e culturali del territorio, finanziato dal Bando ANCI/Ministero della Gioventù.
Il progetto è finalizzato a promuovere, tra i giovani, uno spazio creativo ed espressivo, incentrato sulla promozione e diffusione dell’attività musicale ed artistica, con gli obiettivi di avvicinarli alla partecipazione attiva sul territorio; accompagnarli a diventare protagonisti della propria crescita per essere in grado di gestire e vivere il tempo libero, abbracciando modelli positivi; favorire, inoltre, l’inclusione e la partecipazione dei giovani che vivono nei territori periferici e poveri di opportunità. Con questo spirito nasce la prima iniziativa estiva per i giovani cuneesi, pensata e realizzata dalle associazioni giovanili del territorio e da chi si occupa di loro quotidianamente.
Quattro sono le aree tematiche proposte, sotto forma di Laboratori, Workshop ed Eventi nel LABirinto cittadino che anche stavolta ha pensato ad un sottotitolo accattivante: “come sopravvivere all’inverno senza cadere in letargo”.
La programmazione integrale e tutte le informazioni per contatti e iscrizioni è disponibile sul sito www.nuzweb.tv e sul sito del Comune di Cuneo www.comune.cuneo.gov.it. Luoghi principali della programmazione saranno i centri aggregativi Q.I., in c.so Vittorio Emanuele II n.33 (seminterrato ingresso a sinistra) e Dona-Underground, sede del comitato di quartiere Donatello, in via Rostagni n.25. Per ulteriori informazioni, contatti ed iscrizioni ci si può rivolgere a info(at)nuzweb.tv o al numero 389.7997866 (Danilo).