ROMA – Si colloca all’interno del calendario di eventi legati a Meet Design l’inaugurazione della mostra dell’Istituto Europeo di Design di Torino, ‘Ied on the Road. Il design Fuori-Classe’ prevista per il 10 novembre al Museo Nazionale dell’Automobile alla presenza del direttore del Museo, Rodolfo Gaffino Rossi e del direttore dell’Istituto Europeo di Design di Torino, César Mendoza. Cinque concept car in scala reale, realizzate dagli studenti delle ultime edizioni del Master of Arts in Transportation Design – work experience, saranno presentate come il risultato di progetti di tesi sempre piu’ stimolanti realizzati in collaborazione con Aziende leader del settore automobilistico. Una mostra, quella allestita presso il rinnovato Mauto, che sara’ poi aperta al pubblico a partire da venerdi’ 11 novembre fino al prossimo 8 gennaio e che vuole rappresentare in una location ideale il risultato concreto dell’eccellenza formativa nel Transportation Design che contraddistingue la sede IED di Torino. Nell’ottica di condivisione di una cultura del progetto perseguita da IED, l’Istituto – si legge in una nota – ha aperto metaforicamente le porte delle sue aule per portare fuori dalle classi la creativita’ progettuale dei suoi studenti, esibendola in un ambiente simbolo della passione per l’auto, passione che la realta’ di Torino e il Museo Nazionale dell’Automobile per natura condividono.

I modelli in scala reale hanno gia’ avuto un primo contatto con un pubblico internazionale in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, dove l’Istituto Europeo di Design e’ presente a partire dal 2004 con l’esposizione di un modello in scala reale. Al Mauto per la mostra ‘IED on the Road. Il design Fuori-Classe’, IED Torino esporra’ la Scorp-Ion (lunghezza 4010 mm – larghezza 1905 mm – altezza 1192 mm – passo 2350 mm, realizzata in collaborazione con Abarth e presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel marzo 2011; la Eye (lunghezza 4250 mm – larghezza 1800 mm – altezza 1360 mm – passo 2650 mm) realizzata in collaborazione con Tesla Motors e presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel marzo 2010; la Chicane (lunghezza 4400 mm – larghezza 1850 mm – altezza 1250 mm – passo 2600 mm) realizzata in collaborazione con Maserati e presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel marzo 2008; la beOn (lunghezza 3860 mm, larghezza 2100 mm, altezza 1600 mm, passo 2750 mm) vettura ecologica presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel marzo 2007; la X 1/99 (lunghezza 4.064 mm, larghezza 1.790 mm, altezza 1.293 mm, passo 2.570 mm) realizzata in collaborazione con Fiat Auto e Webasto e presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2005.